Di colpo è storia. Una bella storia. Red Bull Abestone è l’appuntamento italiano dell’Hard Enduro. Evento incontornabile. Una delle perle rare del Mondiale delle meraviglie, anch’esso esploso nel massimo che volevano gli Appassionati e che, pur nell’aria da tempo, tardava a manifestarsi. Il Mondiale Hard Enduro e Red Bull Abestone sono coetanei e giovanissimi. In una sola stagione sono diventati grandi insieme. Forse perché entrambi hanno qualcosa di speciale.

E quindi siamo qui a dare il buongiorno alla terza edizione, ad attaccare ai muri del Mondo il manifesto di Red Bull Abestone 2023. Certamente, rispetto agli inizi, ne sappiamo di più. Tutti hanno visto cos’è la Gara e cosa vale lo spettacolo. Anche noi. Tutti hanno visto gli dei dell’Hard Enduro scalare i versanti estivi dell’Abetone, volare sulle piste dell’Ovovia e lanciarsi in picchiata lungo le vertiginose direttrici della Val di Luce. Tutti hanno visto come i fuoriclasse del Fuoristrada sanno addomesticare la ribellione della natura sulla Montagna, e come rispettarne i princìpi. Tutti hanno visto l’impossibile diventare spettacolo. Tutti vedranno ancora, vedranno di più. Parola di Michele Bosi, l’inventore di una Competizione che non ha uguali, e neanche simili. Billy Bolt, Manuel Lettenbichler, Graham Jarvis, leoni avvezzi al podio di Red Bull Abestone, e i giovani guerrieri che avanzano. Tutti si rimettono in gioco. Sono i lupi dell’Hard Enduro.

 

 

Hard Enduro, Campionato del Mondo, Toscana. A un tiro di schioppo da Firenze, incastonata tra Lucca, Pisa, Pistoia, Abetone è la più importante stazione invernale dell’Appennino. Dal 2021 è anche la Capitale italiana dell’Enduro… duro. Con il boost di Red Bull, Abestone diventa l’appuntamento più spettacolare e selettivo della storia dell’Off-Road. Inventata da uno specialista, Michele Bosi, Red Bull Abestone è il confronto iridato tra i più forti, incredibili specialisti del Mondo. 

SVOLGIMENTO:

Le Leggende dell’Hard Enduro. 3 giorni di Evento. Formula, programma, scaletta… non si sa se per scendere all’inferno o salire al paradiso del Fuoristrada in Moto. Un crescendo inesauribile di energia agonistica, di temperatura emotiva. La battaglia va in scena all’arena… tra le nuvole della Montagna, la si potrà seguire dalla seggiovia, dall’Ovovia. Tre fasi, due centri di fuoco, Abetone e Val Di Luce. Venerdì: ricognizioni, shakedown Akrapovic, prove libere. Sabato: qualifiche, selezione implacabile, il delirio delle Gara-Spettacolo e della Festa in piazza all’Abetone. Fino a notte tra festa e sport. Domenica: è il giorno delle finali, delle finalissime di Red Bull Abestone: Mitas Finale B e l’apoteosi di Liqui Moly Grand Finale A

 

ITALIA HARD ENDURO RACE

HARD ENDURO RIDERS