Manca solo una settimana al via della Red Bull Abestone 2022 e lo staff organizzativo capitanato da Michele Bosi prosegue nella preparazione del più importante evento italiano di Hard Enduro.

 

La quarta tappa del FIM Hard Enduro World Championship si preannuncia ricca di interesse, il campione della KTM Manuel Lettenbichler sta recuperando lo svantaggio nei confronti del campione in carica Billy Bolt su Husqvarna Motorcycles e dello spagnolo Mario Roman su Sherco.

I favoriti per la vittoria finale sembrano essere loro tre ma dovremo tenere d’occhio anche la leggenda Graham Jarvis, voglioso di rivincita dopo la squalifica dell’Erzberg Rodeo, Alfredo Gomez, quarto in campionato ed i giovani Walkner, Kabakchiev, Green. Ci aspettiamo inoltre una bella prestazione da parte dei piloti italiani Goggia, Bregoli e Grossi.

 

Questo il programma e gli appuntamenti per pubblico e piloti della Red Bull Abestone:

 

Venerdì 8 luglio:

  • allestimento paddock e prove libere dalle ore 09:00
  • ore 13:00 conferenza stampa presso la stazione di arrivo dell’ovovia a 1942
  • dalle ore 19:00 aperitivo in piazza dell’Abetone presso il GROG
  • ore 21:00 presentazione piloti piazza dell’Abetone presso il GROG

 

Sabato 9 luglio:

  • dalle ore 09:00 inizio dell prove cronometrate Q1 JUST1. Il percorso avrà una lunghezza di 15 chilometri e transiterà vicino alla statale che sale in Val di A circa metà percorso è presente un punto spettacolo
  • ore 16:00 termine delle prove cronometrate Q2
  • dalle ore 20:00 alle 21:00 “Straight Rhythm” in piazza VAL DI LUCE, a seguire premiazioni
  • dalle 22:00 Red Bull Abestone Party presso il pub CIUSTE’, centro

 

Domenica 10 luglio:

  • ore 09:00 partenza finale B MITAS, due ore di gara. Punti spettacolo: Albergone (arrivo della seggiovia passo dell’Annibale Val di Luce); cima dell’ovovia; speciale Q1 e Q2

 

  • ore 11:00 sessione autografi – paddock Val di Luce

 

  • ore 12:15 pre allinemanto piloti finale A LIQUI MOLY
  • ore 13:00 partenza finale A LIQUI MOLY, due giri del percorso di
  • Punti spettacolo Val di Luce: il Minestrone ACERBIS – Cannibalex LIQUI MOLY – Ram Line
  • Punti spettacolo parte bassa sottomonte: Fossone down GAERNE – Tunnel

MITAS – Fossone up NEWFREN

  • Punti spettacolo parte alta sottomonte: Sottomonte JUST1 – Riva Rock
  • AKRAPOVIC – Start Ovovia 1942

 

Informazioni importanti:

  • non sarà possibile circolare con le moto lungo i tratti in fuoristrada, solo il personale di gara sarà autorizzato alla circolazione con apposito tagliando di riconoscimento.

 

  • le seggiovie saranno in funzione per permettere a pubblico di raggiungere lo start e la parte alta del
  • si consiglia di parcheggiare nel parcheggio autorizzato in Val di Luce
  • sarà attivo un servizio navetta gratuito per la tratta Abetone – Val di Luce / Val di Luce – Abetone con i seguenti orari: Sabato 08:00-23:00 Domenica 08:00- 19:00