Il tanto atteso ritorno di Abestone segna una nuova fase di crescita e consolidamento per l’evento, che conferma il legame con la splendida Val di Luce. La concessione dell’area, che include il paddock e una parte cruciale del percorso di gara come il leggendario tratto “Minestrone,” rappresenta un passo significativo per la manifestazione.
Un sincero ringraziamento va alla Val di Luce, nella persona di Andrea Formento, per il suo inestimabile supporto e per aver permesso a questo evento di prosperare in un contesto naturale di rara bellezza. Il fascino unico della valle, con i suoi paesaggi mozzafiato, contribuisce a rendere Abestone un’esperienza indimenticabile per partecipanti e spettatori.
Il weekend di adrenalina e sport inizierà venerdì, con le iscrizioni e l’apertura dell’area training. Sabato sarà una giornata intensa, con le qualifiche al mattino seguite, nel pomeriggio, dalla spettacolare gara di Endurocross. Domenica si aprirà con la partenza della Finale B, riservata a tutti i piloti che non si sono classificati tra i primi 30. I primi 30 chiuderanno l’evento con la prestigiosa Finale A.
Una notizia incoraggiante per i partecipanti è la riduzione della quota d’iscrizione rispetto al 2022.
Il nuovo sito ufficiale, con tutte le informazioni dettagliate, sarà online a metà settembre, e le iscrizioni apriranno in concomitanza con il lancio del sito.