Red Bull Abestone 2023. 3a Edizione. Iscrizioni Aperte

Abetone, Toscana, 2 Marzo 2023. 120 giorni al 7 Luglio di Red Bull Abestone. Un evento massimo, due possibilità di gran finale: il Paradiso della vittoria, l’Inferno della sconfitta. Hard Enduro è questo, totale ampiezza di gamma del fuoristrada, il Campionato del Mondo Hard Enduro ne è esaltazione. È Enduro, sì, ma senza compromessi. Spettacolo, tecnica e purezza di agonismo come non si è mai visto, il massimo della rivalità e dell’amicizia allo stesso tempo. Solo lo Sport vero può rendere possibile questo paradosso. Red Bull Abestone è Hard Enduro nella sfida e nell’ammirazione della natura.
 
Red Bull Abestone rappresenta il di più di questa galassia sensazionale. Non per caso il Promoter e Organizzatore del Campionato del Mondo ne ha accompagnato la nascita e l’evoluzione. E non per caso ha stabilito che la competizione italiana, pardon Toscana, con la sua formula geniale e il suo geniale inventore, Michele Bosi, diventassero il punto di riferimento di un Mondiale che vuole spettacolo, tecnica e agonismo, appunto, in cima al cartellone di ciascuno dei suoi eventi.
 
Hard Enduro è difficoltà, anche fuori dal normale, ma non è l’impossibile, sarebbe una contraddizione. È la sfida che tutti devono sentire di poter vincere. I più bravi nel confronto incrociato, tutti gli altri nell’esperienza contro sé stessi. Per questo l’Hard Enduro dilaga nell’entusiasmo degli appassionati, ed è così che Red Bull Abestone, che l’ha mostrato e dimostrato, è esplosa. Sembra che parliamo di storia, invece l’Evento arriva oggi alla terza edizione. Red Bull Abestone ha stupito e meravigliato con la prima, imposto la formula vincente nella seconda e, ora, arriva alla terza edizione a consacrazione avvenuta. Altro record.
 
Quel che tutti devono sapere per essere sulla griglia di Red Bull Abestone:
3 Marzo, le iscrizioni sono aperte. Non c’è posto per tutti, tutti sono avvisati. Nessun dorma. La Corsa è già iniziata!
Condizioni. Accettare la sfida e avere una Licenza Nazionale. Vi sembrerà strano, ma è così. Nessun altro “filtro”. Per vivere Red Bull Abestone vanno bene le licenze Internazionale e One Event, ma basta la licenza italiana (o del proprio Paese). All’atto dell’iscrizione tutti i Piloti sono uguali, tutti sono sullo stesso piano, il Campione del Mondo e il debuttante amatore, fianco a fianco.
 
Venerdì 7 Luglio. Verifiche. Tecniche e amministrative, relax e ricognizione del percorso (1 giro in Moto).
 
Sabato 8 Luglio. Qualifiche. Sabato. Tutti sullo stesso percorso, niente di impossibile. Saranno i tempi sul giro a creare le categorie di ammissione alle finali dell’Evento clou della domenica. Pro, i primi 30, poi GoldSilverBronzeIronFine pomeriggio, una gara spettacolo senza alcuna interferenza di classifica, Show & Shakedown. E più tardi, alla sera, la grande festa in piazza a cura di Red Bull. Sapete cos’è!
 
Domenica 9 Luglio. Nel vivo, nel vortice, nel fuoco di Red Bull Abestone. I Pro sul percorso infernale della Grand Finale A Liqui Moly. Gold, Silver, Bronze e Iron sul tracciato differenziato, con varianti a misura di categoria, della Finale B Mitas. Perché tutti devono poter vincere la loro medaglia nel Paradiso di Red Bull Abestone.
Avanti, siete in Corsa!
 
Grazie Mille
Ufficio stampa Red Bull Abestone

Scarica il Regolamento
Red Bull Abestone 2023. 3rd Edition. Registrations Are Open!

Abetone, Tuscany, March 2, 2023. 120 days to July 7 of Red Bull Abestone. One maximum event, two possibilities for a grand finale: the Paradise of victory, the Hell of defeat. Hard Enduro is this, total breadth of the off-road range, the Hard Enduro World Championship is its exaltation. It's Enduro, yes, but without compromise. Entertainment, technique and purity of competition like never before, the maximum of rivalry and friendship at the same time. Only true Sport can make this paradox possible. Red Bull Abestone is Hard Enduro in the challenge and admiration of nature.
 
Red Bull Abestone represents the most of this sensational galaxy. It is no coincidence that the Promoter and Organizer of the World Championship accompanied its birth and evolution. And it is no coincidence that he established that the Italian competition, pardon… Tuscan, with its ingenious formula and its brilliant inventor, Michele Bosi, would become the point of reference for a World Championship that wants entertainment, technique and competitive spirit, precisely, at the top of the billboard of each of its events.
 
Hard Enduro is difficulty, even out of the ordinary, but it's not impossible, it would be a contradiction. It is the challenge that everyone must feel they can win. The best Riders in a formidable cross-comparison, all the others in the experience against themselves. This is why Hard Enduro is rampant in the enthusiasm of enthusiasts, and this is how Red Bull Abestone exploded, showed and demonstrated it. We seem to be talking about history, but today the Event reaches its third edition. Red Bull Abestone amazed with the first edition, imposed the winning formula in the second one and, now, reaches the third edition once the consecration has already taken place. Another record.
 
What everyone needs to know in order to be on the Red Bull Abestone grid:
March 3, registrations are open. There is no place for everyone, everyone is warned. Nobody sleeps. The Race has already begun!
Conditions. Accept the challenge and have a National Licence. It will seem strange to you, but it is true. No other “filters”. To experience Red Bull Abestone, the International and One Event licenses are fine, but the Italian license (or that of your own country) is enough. At the time of registration all the Riders are equal, all are on the same level, the World Champion and the novice amateur, side by side.
 
Friday 7 July. Checks. Technical and administrative, relaxation and reconnaissance of the route (1 ride on motorbike).
 
Saturday 8 July. Qualifications. Saturday. All on the same path, nothing impossible. The lap times will create the categories for admission to the finals of the key event on Sunday. Pro, first 30, then Gold, Silver, Bronze, Iron. At the end of the afternoon, a spectacular race without any classification interference, Show & Shakedown. And later, in the evening, the big party in the square organized by Red Bull. You know what it is!
 
Sunday 9 July. In the heart, in the whirlwind, in the fire of Red Bull Abestone. The Pros on the infernal course of the Liqui Moly Grand Finale A. Gold, Silver, Bronze and Iron on the differentiated track, with variants tailored to the categories, of the Mitas Final B. Because everyone should be able to win their medal in the Red Bull Abestone Paradise.
Come on, you're on the Run!
 
Grazie mille!
Red Bull Abestone Press Office

Download the Regulations
 
Instagram
Facebook
Website
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
 
 

 

 

RED BULL ABESTONE: MANUEL LETTENBICHLER VINCE LA TAPPA ITALIANA DEL MONDIALE DI HARD ENDURO

Un week end di adrenalina e passione all’Abetone: il pilota tedesco del team KTM trionfa al termine di una gara dura e spettacolare.

L’evento, organizzato da Michele Bosi con Red Bull, è stato un vero e proprio successo: 3 giorni di gara che hanno entusiasmato il numeroso pubblico presente.

Abetone, 10.07.2022 – Dopo il successo dello scorso anno, c’era grande attesa per il ritorno del Red Bull Abestone, il quarto round del Campionato Mondiale FIM Hard Enduro che, per il secondo anno consecutivo, ha reso rovente l’estate sull’Appennino toscano. L’evento Red Bull, organizzato da Michele Bosi, campione italiano con un curriculum che vanta oltre 50 partecipazioni a gare mondiali, ha animato il numerosissimo pubblico accorso (oltre 10 mila persone, il doppio dello scorso anno) per assistere allo spettacolo offerto dai migliori protagonisti dell’Hard Enduro mondiale.

 

Dopo la giornata di venerdì, dedicata a prove libere e studio dell’insidioso tracciato, sabato si è entrati nel vivo con le qualifiche: il Q1 e il Q2 sono stati dominati dal campione iridato Billy Bolt su Husqvarna, l’unico a scendere sotto il muro dei 19 minuti in ogni turno di prova. Finale di giornata con l’attesissima “Straight Rythm”, la grande novità per l’edizione 2022 che non ha deluso le aspettative: una gara di velocità su ostacoli artificiali formati da gomme e tronchi che ha impegnato duramente i primi 16 classificati visti i numerosi tronchi presenti sul tracciato. Bolt ha confermato la leadership, mentre alle sue spalle si sono classificati Alfredo Gomez (Spa-Gas Gas) e Manuel Lettenbichler (Ktm).

 

Domenica al via dalle 9 la Finale B MITAS, divisa in 4 categorie: Gold, Silver, Bronze e Iron, vinte rispettivamente da Oscar Kaczmarczys, Federico Bernardoni, Michele Pradelli e Raphael Valtier. I 30 migliori piloti del sabato si sono dati battaglia a partire dalle 13 per l’attesissima Finale A LIQUI MOLY. Dura, lunga e spettacolare, è andata oltre ogni aspettativa e ha regalato agli spettatori momenti indimenticabili, anche grazie al check point “Minestrone – Acerbis”, una temibile salita contraddistinta da sassi di varie dimensioni. Dopo oltre 4 ore di gara, è Manuel Lettenbichler a trionfare dopo una battaglia serrata a ritmo indiavolato contro il rivale Billy Bolt, comunque stoico nel piazzarsi al secondo posto nonostante i problemi al polso e alla caviglia. Terzo ed autore di una grandissima rimonta (dalla tredicesima posizione) Mario Roman su Sherco, che ha preceduto Alfredo Gomez. Il primo degli italiani è Sonny Goggia, venticinquesimo sul traguardo.

 

 

La classifica dopo il Red Bull Abestone si fa ancora più interessante: Bolt resta al comando con 62 punti, seguito da Lettenbichler a quota 60, reduce da 3 vittorie consecutive. Resta comunque in scia anche Mario Roman, attualmente a quota 57 punti. Il FIM Hard Enduro World Championship continua con il quinto round al Red Bull Romaniacs in Romania dal 26 al 30 luglio.

 

L’evento è stato promosso dalla Federazione Italiana e internazionale FMI e dall’ente promotore WESS Iridehardenduro. Sponsor del Red Bull Abestone sono invece Liqui Moly, Acerbis, Mitas, Just 1, Lavor, Brandini, Akrapovic e Uswe.

Manca solo una settimana al via della Red Bull Abestone 2022 e lo staff organizzativo capitanato da Michele Bosi prosegue nella preparazione del più importante evento italiano di Hard Enduro.

 

La quarta tappa del FIM Hard Enduro World Championship si preannuncia ricca di interesse, il campione della KTM Manuel Lettenbichler sta recuperando lo svantaggio nei confronti del campione in carica Billy Bolt su Husqvarna Motorcycles e dello spagnolo Mario Roman su Sherco.

I favoriti per la vittoria finale sembrano essere loro tre ma dovremo tenere d'occhio anche la leggenda Graham Jarvis, voglioso di rivincita dopo la squalifica dell'Erzberg Rodeo, Alfredo Gomez, quarto in campionato ed i giovani Walkner, Kabakchiev, Green. Ci aspettiamo inoltre una bella prestazione da parte dei piloti italiani Goggia, Bregoli e Grossi.

 

Questo il programma e gli appuntamenti per pubblico e piloti della Red Bull Abestone:

 

Venerdì 8 luglio:

  • allestimento paddock e prove libere dalle ore 09:00
  • ore 13:00 conferenza stampa presso la stazione di arrivo dell’ovovia a 1942
  • dalle ore 19:00 aperitivo in piazza dell'Abetone presso il GROG
  • ore 21:00 presentazione piloti piazza dell'Abetone presso il GROG

 

Sabato 9 luglio:

  • dalle ore 09:00 inizio dell prove cronometrate Q1 JUST1. Il percorso avrà una lunghezza di 15 chilometri e transiterà vicino alla statale che sale in Val di A circa metà percorso è presente un punto spettacolo
  • ore 16:00 termine delle prove cronometrate Q2
  • dalle ore 20:00 alle 21:00 “Straight Rhythm” in piazza VAL DI LUCE, a seguire premiazioni
  • dalle 22:00 Red Bull Abestone Party presso il pub CIUSTE', centro

 

Domenica 10 luglio:

  • ore 09:00 partenza finale B MITAS, due ore di gara. Punti spettacolo: Albergone (arrivo della seggiovia passo dell'Annibale Val di Luce); cima dell'ovovia; speciale Q1 e Q2

 

  • ore 11:00 sessione autografi – paddock Val di Luce

 

  • ore 12:15 pre allinemanto piloti finale A LIQUI MOLY
  • ore 13:00 partenza finale A LIQUI MOLY, due giri del percorso di
  • Punti spettacolo Val di Luce: il Minestrone ACERBIS - Cannibalex LIQUI MOLY - Ram Line
  • Punti spettacolo parte bassa sottomonte: Fossone down GAERNE - Tunnel

MITAS - Fossone up NEWFREN

  • Punti spettacolo parte alta sottomonte: Sottomonte JUST1 - Riva Rock
  • AKRAPOVIC - Start Ovovia 1942

 

Informazioni importanti:

  • non sarà possibile circolare con le moto lungo i tratti in fuoristrada, solo il personale di gara sarà autorizzato alla circolazione con apposito tagliando di riconoscimento.

 

  • le seggiovie saranno in funzione per permettere a pubblico di raggiungere lo start e la parte alta del
  • si consiglia di parcheggiare nel parcheggio autorizzato in Val di Luce
  • sarà attivo un servizio navetta gratuito per la tratta Abetone – Val di Luce / Val di Luce – Abetone con i seguenti orari: Sabato 08:00-23:00 Domenica 08:00- 19:00

 

Abetone, 23/06/2022

 

Se l'edizione dello scorso anno vi aveva scaldato gli animi preparatevi a vivere un infuocato quarto round del Campionato mondiale FIM Hard Enduro nello splendido scenario dell'Abetone perché dall'8 al 10 luglio torna Red Bull Abestone!

 

I migliori protagonisti dell'Hard Enduro Mondiale sono pronti a far vibrare di adrenalina il pubblico di quello che si preannuncia essere un evento unico ed imperdibile per tutti gli appassionati italiani. Sarà una sfida epica che esalterà le doti tecniche e la preparazione di ogni singolo pilota.

 

La novità 2022 è che tutti i piloti partiranno dallo stesso livello e solo sulla base dei tempi fatti registrare durante i turni di qualifiche JUST1 verrà deciso a quale finale potranno accedere.

I piloti con i migliori 30 tempi correranno la finale A LIQUI MOLY mentre i restanti, sempre in base ai tempi delle qualifiche, verranno divisi in quattro categorie: Gold, Silver, Bronze, Iron e accederanno alla finale B MITAS.

 

Questo il programma della Red Bull Abestone 2022:

 

Venerdì 8 Luglio: la giornata di warm up dedicata alle ricognizioni di percorso e alle prove libere utili per prendere confidenza con il terreno toscano.

 

Sabato 9 Luglio: si inizia a fare sul serio con due turni di qualifiche JUST1 e per i migliori sedici gran finale di giornata con lo spettacolo dello “Straight Rhythm” in piazza all'Abetone.

 

Il percorso di qualifica sarà lo stesso per tutti i piloti iscritti, questo il timing: 09:00 first lap Q1

11:00 second lap Q1

 

13:00 first lap Q2 15:00 second lap Q2

 

Il miglior tempo delle Q1 verrà sommato al miglior tempo delle Q2 e servirà per decretare i migliori 30 che accederanno alla finale A LIQUI MOLY. Tutti gli altri piloti parteciperanno alla finale B MITAS suddivisi nelle quattro categorie in base al tempo.

 

Domenica 10 Luglio: il grande giorno. Al mattino finale MITAS e a seguire la finalissima LIQUI MOLY di Red Bull Abestone.

 

Programma Finale B MITAS: Partenza ore 09:00, due ore di gara, i piloti verranno suddivisi in categorie in base al risultato delle qualifiche. Ogni categoria avrà un livello di difficoltà differente. Ogni categoria avrà un vincitore. Non sarà ammesso aiuto ai piloti da parte del pubblico. Solo i piloti potranno aiutarsi tra di loro.

 

Programma Finale A LIQUI MOLY: Partenza ore 13:00, i piloti dovranno ripetere per due volte l'intero percorso di gara. Non sarà ammesso aiuto ai piloti da parte del pubblico. Solo i piloti potranno aiutarsi tra di loro. Tempo massimo per completare i due giri 5 ore.

 

Ecco l’elenco dei Check Point nei quali si deciderà l’esito della gara:

il Minestrone ACERBIS - Cannibalex LIQUI MOLY - Ram Line - Fossone down GAERNE - Tunnel MITAS - Fossone up NEWFREN - Sottomonte JUST1 - Riva Rock AKRAPOVIC - Start 1942

 

Attenzione: Venerdì 1 Luglio sarà l'ultimo giorno utile per decidere da che parte stare, essere spettatore oppure protagonista entrando a far parte dell'élite di piloti che accetteranno la nuova sfida preparata da Michele Bosi.

Noi siamo pronti, ora tocca a te. 

LINK REGOLAMENTO DI GARA

 

 

RedBull Abestone è una gara alla quale possono partecipare tutti, dall'amatore al professionista.

Per tutti è garantito 3 giorni di divertimento. Venerdì prove libere e tra Sabato e Domenica per tutti 3 gare.

Liqui Moly Abestone 2021 presenta…

Abestone 2022!

 

Milano, EICMA, 24 Novembre 2021. Tutto è iniziato con Liqui Moly Abestone 2021. La prima edizione. La prima Competizione ad assegnare i punti del nuovo Campionato del Mondo Hard Enduro. La prima vittoria di William “Billy” Bolt, l’inglese che alla fine della prima stagione HEWC sarebbe diventato il primo Campione del Mondo. L’Enduro che oltre non si può ha un nuovo punto di riferimento. È la Toscana, l’Abetone di Abestone, la Gara creata e organizzata da Michele Bosi.

 

I numeri della prima edizione sottintendono un unico valore: il successo immediato e potente della manifestazione. Il successo chiama il bis. Firmato il protocollo d’intesa con il Promoter WESS, FIM e con i player geografici. Michele Bosi ha fissato la data della “rivincita”, obiettivi e target.

 

Abestone 2022 andrà in scena il 9 e 10 Luglio 2022

 

Obiettivo e ambizione: RADDOPPIARE!

Non solo passare dalla edizione 1 alla edizione 2. Quello è facile. Vogliamo raddoppiare il numero dei Concorrenti, dei Visitatori, di camere di hotel, pranzi, cene, colazioni e aperitivi. Il doppio dell’impegno per il doppio dello spettacolo. Portiamo l’asticella su una misura doppia, per frantumare un record difficile da battere. Come?

 

È quello che vi diremo Mercoledì 24 Novembre a Milano, EICMA, Padiglione 18, coordinate L-60, alle ore 16:00.

SIETE INVITATI!

 

PS: C’è qualcosa di più che vi dobbiamo dire, “prova” di verità di una promessa mantenuta.

 

Grazie!

 

Michele Bosi (firma leggibile)

 

https://www.abestone.it

https://iridehardenduro.com/

Logo

Liqui Moly Abestone 2, la data: 8-10 Luglio 2022!

 

Abetone, Italia, 26 Luglio 2021Liqui Moly Abestone 2021, la prima edizione è archiviata. È stato un successo, forte e per certi versi sorprendente, inaspettato nelle dimensioni. Fortuna? Buona l’idea? Ben congegnata la formula? L’Ambientazione? In realtà è sempre un insieme di ingredienti giusti e ben dosati. In questo caso Hard Enduro e Campionato del Mondo, l’eccellente mix di tensione agonistica, contenuti tecnici e spettacolo. Anche e soprattutto di gran lavoro, di grandi collaborazioni, di impegno appassionato. Importante: tutto a fondo scala! E quando è che una manifestazione vede “certificato” il suo successo? Quando va in cantiere l’edizione successiva. Abestone 2022 si farà, la data è fissata: 8-10 Luglio 2022. Vogliamo sentirlo dall’Organizzatore, da Michele Bosi. È ora che ci dica la sua.

AbetoneOvoviaVal di Luce. Appennino, la Montagna. Immagini morbide di foreste ondeggianti al vento, di torrenti quieti e paesaggi di verde a un dito dal blu del cielo. Si, anche questo, ma Abestone è quando la montana diventa pietra, il torrente cascata di sassi, la foresta intrigo labirintico di vegetazione impenetrabile. Michele Bosi, l’intervista:

 

La prima domanda il primo minuto dopo la conclusione di Abestone Edizione 1: Ci sarà Abestone 2, 2022?

Michele Bosi. “Sì, Abestone 2022 ci sarà. La data è stata fissata. 8-10 Luglio 2022.

Dalla data la conferma, l’OK. Finisce l’edizione 1, e Abestone 2 è già in “cantiere”.

MB“La seconda edizione esiste già dal momento in cui finisce bene il primo atto. È nella consapevolezza di poter fare bene con il fermo proposito di fare meglio. Veramente tanto, tanto di più. Se quest’anno ce l’abbiamo fatta, siamo pronti per una nuova edizione. Abbiamo discusso subito con il Promoter, con Winfried Kershhaggl e firmato un accordo per altri tre anni di Abestone Mondiale Hard Enduro. Anche questo è un riconoscimento, come i debriefing con loro, con le giurie. Sono venuti solo complimenti.”

Cos’hai voluto portare in Abestone che non hai trovato nelle altre gare?

MB. “Già essere in Italia è qualcosa di speciale. La Montagna pistoiese, la Toscana, Firenze, il calore del pubblico. La Gara l’ho voluta fare pensando ai miei colleghi Piloti e agli appassionati di questo meraviglioso genere di Sport e di spettacolo.

Quale il più bel complimento e da chi?

MB“Il più bel complimento è l’immediato invito a rifare la manifestazione, venuto da tutti quelli che hanno contribuito a costruire Abestone. È l’adesione per il futuro. Dell’Abetone, del suo Sindaco, della Val di Luce, dell’Ovovia, delle che gestiscono con passione questo magnifico territorio. Sono tutti contenti di quello che abbiamo portato sulla Montagna, non se l’aspettavano e ora ci chiedono quante volte ancora Abestone. I Piloti si sono complimentati, tutti hanno parlato molto bene della manifestazione. Adesso, quando li incontro alle Gare, sento che mi vedono sotto una lue diversa. Vuol dire che abbiamo accontentato anche gli “attori”.”

E quale la critica?

MB“Ci sono state anche delle critiche, sì. Stranamente sono venute dagli ambienti federali, toscani in particolare, di natura “protocollare” e non riguardano il contesto agonistico o organizzativo. Sono critiche che metto lì, le porto con me per la prossima edizione.”

Il primo pensiero il giorno dopo?

MB“La sera prima ero stanchissimo. Mi sono addormentato ringraziando mentalmente una lunga lista di persone, una a una tutte quelle che hanno fatto Abestone. Il giorno dopo. Mi sveglio prestissimo e la prima cosa che mi viene in mente è andare a controllare dove siamo passati, eventualmente ripristinare dove avessimo combinato dei guai. Non abbiamo fatto danni, abbiamo rispettato la Montagna e i sui appassionati, perché ammiriamo entrambi. Pochissime tracce in terra, molte invece nei commenti di chi era lì per caso e gli è piaciuto fermarsi durante la passeggiata e vedere cosa sanno fare questi “diavoli”. L’altro pensiero del primo mattino è stato cosa fare per migliorare Abestone!”

Una curiosità. Il Nome. Abestone. Da dove viene?

MB“Il nome. Abestone. Il primo Evento importante. Gli ho voluto dare un nome nuovo, ma volevo che evocasse il luogo. E siamo a Abetone. Tuttavia mi piaceva l’idea di dargli una piccola personalizzazione. È venuto subito Abe-stone, perché di “stone” ce ne sono davvero abbastanza. Abeti e pietre più Abetone = ABESTONE. Il nome è venuto da solo, subito. l’ho confermato, registrato e sono andato avanti con la creazione di tutto questo!”

 

Liqui Moly Abestone Day 2. Overall Final Result

1. Billy Bolt (Husqvarna) 1:44.36; 2. Manuel Lettenbichler (KTM) +41”686; 3. Graham Jarvis (Husqvarna) +13’37.827; 4. Jonny Walker (Beta) +14’35.019; 5. Alfredo Gomez (Husqvarna) +15’03.058; 6. Tadeusz Blazusiag (GasGas), +17’52.934 (KTM) 8:44.03; 7. Mario Roman (Sherco), +27’48.692, 8. Wade Young (Sherco), +29’42.319; 9. Michael Walkner (GasGas) +30’15.407; 10. Moret Clota (Rieju) +45’24.961. 11. Travis Teasdale (GasGas) +46’20.122; 12. Sonny Goggia (GasGas) +46’27.028…

Grazie!

© Immagini HEWC – KTM – Husqvarna – GASGAS - Abestone - Irina Gorodniakova

https://www.abestone.it

https://iridehardenduro.com/

English Version

Liqui Moly Abestone 2, save the date: 8-10 July, 2022!

 

Abetone, Italy, July 26, 2021Liqui Moly Abestone 2021, the first edition is archived. It was a success, strong and in some ways surprising, unexpected in size. Fortune? Good idea? Well thought out the formula? The Setting? In reality it is always a set of right and well-dosed ingredients. In this case Hard Enduro and World Championship, the excellent mix of competitive tension, technical content and entertainment. Also and above it was a great work, with great collaborations, all of passionate commitment! And when does an event see its success "certified"? When the next edition goes to the construction. Abestone 2022 will take placethe date is set: 8-10 July 2022. We want to hear from the Organizer, from Michele Bosi. It's time you told us about all the “opera”. Abetone, “Ovovia”, Val di Luce. Apennines, the Mountain. Soft images of forests swaying in the wind, of quiet streams and green landscapes just a finger from the blue of the sky. Yes, this too, but Abestone is when the mountain becomes stonee, when the torrent cascades become of stones, when the forest switch to a labyrinthine of impenetrable vegetation. Michele Bosi, the interview:

 

The first question the first minute after the conclusion of Abestone Edition 1: Will there be Abestone 2, 2022?

Michele Bosi. “Yes, Abestone 2022 will be there. The date has been set. 8-10 July 2022. From the date of confirmation, the OK.

Edition 1 ends, and Abestone 2 is already in the "construction site".

MB“The second edition already exists from the moment the first act ends well. It is in the awareness of being able to do well with the firm intention of doing better. Really much, much more better. If we made it this year, we are ready for a new edition. We immediately discussed with the Promoter, with Winfried Kershhaggl and signed an agreement for another three years of Abestone World Hard Enduro. This is also an award, like during the debriefings. Only compliments came. "

What did you want to bring to Abestone that you didn't find in the other races?

MB“Being in Italy is already something special. The Pistoia mountains, Tuscany, Florence, the warmth of the public. I wanted to do the race thinking of my fellow drivers and fans of this wonderful kind of sport and entertainment.

Which is the best congratulation and from whom?

MB"The best compliment is the immediate invitation to redo the event, which came from all those who helped to build Abestone. It is the commitment for the future. Of Abetone, its Mayor, of Val di Luce and of the Ovovia, of all those who manage this magnificent area with passion. They are all happy with what we brought to the Mountain, they did not expect it and now they ask us how many more times Abestone. The riders complimented then; everyone spoke very highly of the event. Now, when I meet them at the Competitions, I feel that they see me under a different light. It means that we have also satisfied the "actors". "

And what is the criticism?

MB“There was also some criticism, yes. Strangely, they came from federal circles, Tuscany in particular, of a "protocol" nature and do not linked to the competitive or organizational context. These are criticisms that I put there, I take them with me for the next edition. "

The first thought the next day?

MB“The night before I was so tired. I fell asleep mentally thanking a long list of people, one by one all those who have made Abestone possible. The day after. I wake up very early and the first thing that comes to my mind is to go and check where we have been, to restore where we have been in trouble. We did no damage, we respected the Mountain and its fans, because we admire both, because we live in that Mountains. Very few traces on the ground, but many in the comments of those who were there by chance and liked to stop during the walk and see what these “devils” can do. The other thought of the early morning was what to do to improve Abestone next year! "

A curiosity. The name. Abestone. Where is he from?

MB"The name. Abestone. My first important event. I wanted to give it a new name, but I wanted it to evoke the place. And we are in with Abetone. However, I liked the idea of ​​giving it a little customization. Abe-stone came immediately, because there are really enough of “stone”. Trees and stones plus Abetone = ABESTONE. The name came by itself, right away. I confirmed it, registered it and went ahead with the creation of all this! "

Liqui Moly Abestone Day 2. Overall Final Result

1. Billy Bolt (Husqvarna) 1:44.36; 2. Manuel Lettenbichler (KTM) +41”686; 3. Graham Jarvis (Husqvarna) +13’37.827; 4. Jonny Walker (Beta) +14’35.019; 5. Alfredo Gomez (Husqvarna) +15’03.058; 6. Tadeusz Blazusiag (GasGas), +17’52.934 (KTM) 8:44.03; 7. Mario Roman (Sherco), +27’48.692, 8. Wade Young (Sherco), +29’42.319; 9. Michael Walkner (GasGas) +30’15.407; 10. Moret Clota (Rieju) +45’24.961. 11. Travis Teasdale (GasGas) +46’20.122; 12. Sonny Goggia (GasGas) +46’27.028…

Thank you!

 

https://www.abestone.it

https://iridehardenduro.com/

http://enduro.ficr.it/ (results)

© Immagini: HEWC - Abestone IHE - Future7Media - Red Bull Content Pool

Facebook icon Instagram icon Website icon Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Copyright (C) 2021 ABESTONE By IHE. All rights reserved.