RedBull Abestone è una gara alla quale possono partecipare tutti, dall'amatore al professionista.
Per tutti è garantito 3 giorni di divertimento. Venerdì prove libere e tra Sabato e Domenica per tutti 3 gare.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Liqui Moly Abestone 2021 presenta…
Abestone 2022!
Milano, EICMA, 24 Novembre 2021. Tutto è iniziato con Liqui Moly Abestone 2021. La prima edizione. La prima Competizione ad assegnare i punti del nuovo Campionato del Mondo Hard Enduro. La prima vittoria di William “Billy” Bolt, l’inglese che alla fine della prima stagione HEWC sarebbe diventato il primo Campione del Mondo. L’Enduro che oltre non si può ha un nuovo punto di riferimento. È la Toscana, l’Abetone di Abestone, la Gara creata e organizzata da Michele Bosi.
I numeri della prima edizione sottintendono un unico valore: il successo immediato e potente della manifestazione. Il successo chiama il bis. Firmato il protocollo d’intesa con il Promoter WESS, FIM e con i player geografici. Michele Bosi ha fissato la data della “rivincita”, obiettivi e target.
Abestone 2022 andrà in scena il 9 e 10 Luglio 2022
Obiettivo e ambizione: RADDOPPIARE!
Non solo passare dalla edizione 1 alla edizione 2. Quello è facile. Vogliamo raddoppiare il numero dei Concorrenti, dei Visitatori, di camere di hotel, pranzi, cene, colazioni e aperitivi. Il doppio dell’impegno per il doppio dello spettacolo. Portiamo l’asticella su una misura doppia, per frantumare un record difficile da battere. Come?
È quello che vi diremo Mercoledì 24 Novembre a Milano, EICMA, Padiglione 18, coordinate L-60, alle ore 16:00.
SIETE INVITATI!
PS: C’è qualcosa di più che vi dobbiamo dire, “prova” di verità di una promessa mantenuta.
Grazie!
Michele Bosi (firma leggibile)
![]() |
||||||||||||||||||
Liqui Moly Abestone 2021. Vince William Joshua Bolt, detto Billy, Husqvarna!
Abetone, Italia, 11 Luglio 2021. Liqui Moly Abestone 2021 è nel palmares di Billy Bolt, Husqvarna. È già storia e record, e per la prima volta nella stessa Storia il Campionato del Mondo Hard Enduro assegna i primi 20 punti. È il limite superato dello spettacolo dell’Enduro. Sul podio della prima Edizione anche Manuel Lettenbichler, KTM, 17 punti, e Graham Jarvis, Husqvarna, 15. 124 Partenti, 50 di questi, “filtrati” dalle qualifiche del Sabato, si affrontano nella battaglia finale sulla Montagna tra Abetone e Val di Luce. È una Gara vibrante, in crescendo di emozione e di fatica, il ritmo incalzante di Liqui Moly Abestone scandito dall’azione dirompente di Billy Bolt. L’inglese ufficiale Husqvarna è stato il più rapido Venerdì nel flash delle prove libere, il più veloce in ciascuno dei lanci delle qualifiche di Sabato, un fulmine alla partenza della Super Finale di Domenica. Partenza dall’Ovovia dell’Abetone, poi la Gara si sviluppa sulla lunghezza d’onda delle sue inimmaginabili difficoltà. Lo sfondo della Montagna è stupendo, un privilegio esclusivo, per un giorno, di Abestone. Pochi i tratti in cui allungare e respirare, infinite le pietraie, infidi i fondovalle e i torrenti contro corrente disseminati di sassi. Un “massacro”! I primi volano letteralmente. Bolt è sempre all’attacco, Lettenbichler in costante inseguimento. L’elastico si allunga e si accorcia, e da dietro arriva la pressione del Dio, Graham Jarvis. La Super Finale è un congegno a orologeria su due giri del tracciato infermale disegnato da Michele Bosi. 15 chilometri circa, ma la velocità media è molto bassa: potete immaginare cos’è il terreno! Prima del rifornimento sono ancora in grado di vincere in cinque, ma è già chiaro che Bolt ha più “carburante” e l’“elettronica” mentale più fresca. Lettenbichler passa per al comando al rifornimento, poi Bolt riprende la sua corsa infernale. Il Finale è entusiasmante, il pubblico ha riempito la Val di Luce, il clamore è la degna preparazione di una lunga giornata di Sport Italiano di successo che finirà nel delirio. Tanto per iniziare. Liqui Moly Abestone ha vinto la sua battaglia del debutto. William Joshua Bolt, detto Billy, rompe l’orizzonte dell’ultimo, micidiale strappo di percorso, e entra nella storia salendo sul primo podio di Liqui Moly Abestone. Anche il ghiaccio del Campionato del Mondo Hard Enduro è rotto. A Mister Winfried Kerschhaggl, anima e promoter del Mondiale, brillano gli occhi. Michele Bosi è felice! |
||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||
Tutti meritano l’onore dell’epilogo di Abestone. Così anche gli “esclusi” dalle qualifiche si affrontano sui 10 km della Mitas Finale del mattino. Vince Antonio Saenz, KTM 300. Un’ultima cosa. Nicola Grossi, 15 anni. No video-games, Hard Enduro instead. Agonisticamente è appena nato, ma ha deciso di crescere nell’Hard Enduro. Ultimo dei finalisti, con una KTM 125, ma è al traguardo della sua prima esperienza Mondiale davvero importante. Michele Bosi. L’organizzatore. 35 anni, fiorentino. In moto dall’età di 4 anni, in gara dai 12 in poi. Ha vissuto da protagonista le stagioni del Trial vincendo in Italia e all’estero, dal Mondiale alla 6 Giorni, con i colori della Nazionale e portando in gara altri Piloti e i suoi Team, organizzando Squadre ed Eventi. Un giorno ha incontrato sulle mulattiere dell’Appennino l’Hard Enduro, un bivio importante della sua passione. Lo switch. Diventa il riferimento italiano dell’Hard Enduro. Corre tutte le “Classiche” del Mondo, approfondisce il tema della sfida e dell’essenza spettacolare della difficoltà. Lascia la metropoli e trasferisce sulla Montagna il suo lavoro e la sua vita. Qui trova l’ispirazione per realizzare la Gara modello: Liqui Moly Abestone Hard Enduro. Nasce il Campionato del Mondo, il Promoter WESS chiama Michele Bosi e lo invita a organizzare la prima Prova Italiana della Storia.
Liqui Moly Abestone Day 2. Overall Final Result 1. Billy Bolt (Husqvarna) 1:44.36; 2. Manuel Lettenbichler (KTM) +41”686; 3. Graham Jarvis (Husqvarna) +13’37.827; 4. Jonny Walker (Beta) +14’35.019; 5. Alfredo Gomez (Husqvarna) +15’03.058; 6. Tadeusz Blazusiag (GasGas), +17’52.934 (KTM) 8:44.03; 7. Mario Roman (Sherco), +27’48.692, 8. Wade Young (Sherco), +29’42.319; 9. Michael Walkner (GasGas) +30’15.407; 10. Moret Clota (Rieju) +45’24.961. 11. Travis Teasdale (GasGas) +46’20.122; 12. Sonny Goggia (GasGas) +46’27.028… Grazie! http://enduro.ficr.it/ (results) |
||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||
About Liqui Moly Abestone Hard Enduro. Michele Bosi decide, richiesto dalla Federazione Internazionale Motociclistica, di dar vita alla tappa italiana del Campionato del Mondo Hard Enduro. Pilota esperto e “portatore sano” di idee, Bosi ha un debito di esperienza dal punto di vista dell’Organizzatore. L’inesperienza frena l’entusiasmo fino a quando attorno al tavolo del progetto si riuniscono alcune voci autorevoli. Una di queste è lo sponsor competente, Liqui Moly. Il produttore di lubrificanti della Valle del Danubio ha abbracciato la disciplina sin dalle origini, sviluppando una complicità di intento basata sulla forte analogia di ambienti diversi dell’attività umana, in questo caso agonistico e tecnico, ugualmente immersi in una condizione estrema. La battaglia sportiva del Pilota contro la natura più difficile, da una parte, il funzionamento di un motore termico per sua natura sollecitato in un range sempre prossimo al limite, dall’altra. Una questione di qualità necessaria. Così è nata una collaborazione appassionata, a da lì ha preso il via l’organizzazione premium di Liqui Moly Abestone Hard Enduro, non solo un abbinamento promo.
© Immagini HEWC – KTM – Husqvarna – GASGAS - Abestone - Irina Gorodniakova https://iridehardenduro.com/ |
||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||
© Immagini: HEWC - Abestone IHE - Future7Media - Red Bull Content Pool |
||||||||||||||||||
|
![]() |
||||||||||||||||||
Liqui Moly Abestone 2021. Shakedown, Qualifiche e… Billy Bolts!
Abetone, Italia, 10 Luglio 2021. Funziona così: immaginate il Mondiale World Rally Car - hey, attenzione, in confronto con Hard Enduro Liqui Moly Abestone, il WRC è il balletto del Bolshoi! – e prendete a esempio lo shakedown. Ogni Pilota ha a disposizione 3 lanci per mettere alla prova le proprie credenziali tecniche e di competitività. Al termine della giornata fa fede e viene registrato il suo miglior tempo sulla Speciale. In più il gap che ha creato, vantaggio o ritardo, verrà trasferito in dote alla Finale della Domenica. Nessuno si creda, dunque, di fare il furbo! Ne guadagna lo spessore tecnico e lo spettacolo di Liqui Moly Abestone. Il sabato è scandito da un programma corto ma serrato, decisivo. Nessuno si risparmia e le classifiche emettono un verdetto parziale… ma super reale! Quindi è gara al 100%, Liqui Moly Abestone 100%. |
||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||
Siamo in piena resa dei conti. Quasi tutti scelgono di fare 3 lanci. Alcuni, come Graham Jarvis, Husqvarna, si accontentano di 2. Billy Bolt, Husqvarna, mai pago, scatena il suo show da fuoriclasse su tutto il programma. 3 lanci, 3 tempi. Il terzo è quello decisivo. Bolt mette in fila Manuel Lettenbichler (miglior tempo al 2° tentativo) e Tadeusz Blazusiak, secondo lancio. Il vantaggio del Fuoriclasse-Inglese-Con-I-Baffi su Lettenbichler, che domenica partirà per secondo, è di 12.5 secondi. Blazusiak partirà con un handicap di 22.7 secondi, poi Jonny Walker, +22.72, Wade Young, +29.24, Dominik Olszowi, +30.17, Sonny Goggia +37.94… Non perdete la testa, non siete bravi in matematica come me. Passiamo, invece, al Party Pasta Liqui Moly Abestone. Michele Bosi si unisce ai suoi Piloti il pomeriggio per annunciare l’esplosione dell’Evento della domenica. Briefing con… menù, come giustamente si conviene a una festa. L’atmosfera si scalda, i cuori si avvicinano, Liqui Moly Abestone porta nel Campionato del Mondo Hard Enduro il respiro italiano sotto lo sguardo soddisfatto del Promoter, Winfried Kerschhaggl. Competizione, Evento, Passione. Le lancette dei manometri vanno verso la zona rossa. Si chiama delirio. E ancora è nulla… Ah, un’ultima cosa. Calore e entusiasmo hanno offerto anche una piccola prova di infantile eccesso. Due buontemponi si improvvisano “dinamitardi” e mandano in scena la prova generale di “attentato” a Liqui Moly Abestone. Un petardo di carta per un piccolo boato alle 07:37, ripreso e registrato dalle telecamere di sicurezza. Tutto sotto controllo. Solo, attenti a quei due scemi! È già Domenica. Finale e Super Finale Liqui Moly Abestone Hard Enduro. Campionato del Mondo, naturalmente! Grazie! http://enduro.ficr.it/ (results) |
||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||
About Liqui Moly Abestone Hard Enduro. Michele Bosi decide, richiesto dalla Federazione Internazionale Motociclistica, di dar vita alla tappa italiana del Campionato del Mondo Hard Enduro. Pilota esperto e “portatore sano” di idee, Bosi ha un debito di esperienza dal punto di vista dell’Organizzatore. L’inesperienza frena l’entusiasmo fino a quando attorno al tavolo del progetto si riuniscono alcune voci autorevoli. Una di queste è lo sponsor competente, Liqui Moly. Il produttore di lubrificanti della Valle del Danubio ha abbracciato la disciplina sin dalle origini, sviluppando una complicità di intento basata sulla forte analogia di ambienti diversi dell’attività umana, in questo caso agonistico e tecnico, ugualmente immersi in una condizione estrema. La battaglia sportiva del Pilota contro la natura più difficile, da una parte, il funzionamento di un motore termico per sua natura sollecitato in un range sempre prossimo al limite, dall’altra. Una questione di qualità necessaria. Così è nata una collaborazione appassionata, a da lì ha preso il via l’organizzazione premium di Liqui Moly Abestone Hard Enduro, non solo un abbinamento promo.
© Immagini HEWC – KTM – Husqvarna – GASGAS - Abestone - Irina Gorodniakova https://iridehardenduro.com/ |
||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||
Liqui Moly Abestone Day 2. Qualifying Results Shakedown Run 1 1. BOLT (HSQ 300i TE) in 8'20.39; 2. LETTENBICHLER (KTM EXC TPI 300) a 10.78; 3. BLAZUSIAK (GAS GAS 300 EC) a 29.75; 4. GOGGIA (GAS GAS EC 300) a 42.29; 5. WALKER (BETA RR 300) a 42.94; 6. YOUNG (SHERCO 300) a 43.14; 7. GOMEZ (HSQ 300i TE) a 43.64; 8. OLSZOWY (KTM EXC TPI 300) a 46.52; 9. JARVIS (HUSQVARNA 300 2T) a 56.23; 10. ROMAN (SHERCO 300 2T) a 1'02.77 Shakedown Run 2 1. BOLT (HSQ 300i TE) in 8'16.63; 2. LETTENBICHLER (KTM EXC TPI 300) a 10.08; 3. BLAZUSIAK (GAS GAS 300 EC) a 19.90; 4. WALKER (BETA RR 300) a 19.95; 5. OLSZOWY (KTM EXC TPI 300) a 27.40; 6. GOGGIA (GAS GAS EC 300) a 36.99; 7. JARVIS (HUSQVARNA 300 2T) a 44.95; 8. KABAKCHIEV (HSQ 300 TE) a 49.74; 9. YOUNG (SHERCO 300) a 49.88; 10. GOMEZ (HSQ 300i TE) a 54.44 Shakedown Launch 3 1. BOLT (HSQ 300i TE) in 8'13.86; 2. LETTENBICHLER (KTM EXC TPI 300) a 25.23; 3. YOUNG (SHERCO 300) a 29.24; 4. GOGGIA (GAS GAS EC 300) a 37.94; 5. TEASDALE (300 GAS GAS) a 40.72; 6. GOMEZ (HSQ 300i TE) a 48.01; 7. ROMAN (SHERCO 300 2T) a 52.57; 8. WALKNER (GAS GAS 300 2 T) a 54.29; 9. KABAKCHIEV (HSQ 300 TE) a 59.35; 10. MORT CLOTA (RIEJU 300) a 1'04.89 |
||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||
© Immagini: HEWC - Abestone IHE - Future7Media - Red Bull Content Pool |
||||||||||||||||||
|
![]() |
||||||||||||||||||
Liqui Moly Abestone 2021. “You’re Gonna Be A Star!”
Liqui Moly Abestone è la stella italiana della costellazione Hard Enduro World Championship. È la “reunion” toscana delle migliori “Band”, dei migliori Specialisti del Mondo, e il confronto tra Pro e Amatori. Il nuovo Campionato del Mondo si basa su questo principio esclusivo. Abetone, Italia, 3 Luglio 2021. Come cantano i R.E.M., “Tu Diventerai Una Star”. Perché? Perché Hard Enduro è il Campionato del Mondo e il confronto diretto tra gli Amatori e i loro Idoli. Potete andare a Monza e correre il GP di Formula 1? NO, vero? Invece, in Toscana potete sfidare la Montagna e i suoi Dei. La sfida Mondiale Hard Enduro apre a questa possibilità. Anzi, è un principio esclusivo, condizione di base della sua esistenza: Amatori, promesse, dilettanti di cuore, sono una parte fondamentale della storia e della formula. Dal Regionale al Mondiale. Poi ce la giochiamo, e in ogni caso viviamo l’esperienza! |
||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||
Chi sono le Star dell’Hard Enduro? Sono Piloti di un altro pianeta, che hanno ridicolizzato l’impossibile sulla Terra con una Moto. Eccone alcuni. Graham Jarvis, Yorkshire, 46 anni, il “Senatore Avvoltoio” di Husqvarna. All’apparenza stanco, distratto, ma non vi fidate. Vi lascia andare, vi illude, poi vi divora. Ha vinto tutte le “Classiche”, più volte. Un caso di intramontabile imperialismo agonistico. Tadeusz Blazusiak. Polacco di Nowy Targ, 38 anni, è nato con il Trial, come Jarvis. Aria da chitarrista rock, da istrione. Un giorno KTM gli dà una casa in Italia, argent de poche e una Moto. È diventato una delle icone della Specialità cui ha dato una fisionomia precisa. Ha sostituito la forza bruta di David Knight con il suo modo di volare sfiorando rocce, strapiombi, il vuoto. Ha vinto tutto, più sei Coppe del Mondo Enduro Indoor e 5 AMA EndurCross. Ha provato ad andare in pensione, ma è tornato, con GasGas, ed è lo stesso di sempre. Manuel Lettenbichler. Figlio dell’arte di Andreas, 23 anni, è l’eroe tedesco dei “privatoni”. Ora è ufficiale KTM Red Bull, ma è stato un Ultimate Champion del WESS da solo: il suo furgone, la sua Moto. William Joshua Bolt, detto Billy. 24 anni, baffetti, alto e magro, inglese. Altro Campione IRideWESS. Sembra l’ispettore di un romanzo di Agatha Christie. Invece, bisturi Husqvarna, è il “chirurgo” dell’Hard Enduro, potentissimo contro ogni “variante” dell’Enduro. Wade Young. Biondo, solare, un Big-Jim sudafricano di 26 anni. Ufficiale Sherco, non aveva credito quando è sbarcato in Europa in cerca di fortuna. È diventato un inno all’Enduro, uno della “muta spietata” dell’Hard. Mario Roman, 31 anni, Madrid, Sherco, Alfredo Gomez, 31 anni, Madrid, Husqvarna, la tradizione. Pol Tarres, 27 anni e cromosomi importanti, Barcellona, Yamaha. È la nuova Iberia, terza patria dell’Hard Enduro. Jonny Walker, 30 anni, di Keswick. A dispetto del nome è un lucido esecutore sempre col sorriso sulle labbra. Quando Beta ha deciso di scendere in campo ha pensato a lui. Ce ne sono altri, da scoprire in Toscana. Italiani? All’alba dei tempi, quelli dei Knight e dei Braybrook, alcuni eroi di altri mondi. Alessandro Botturi, Mario Rinaldi, Simone Albergoni. Oggi il riferimento è Michele Bosi, ma non vi scontrerete con lui perché è passato dall’altra parte della barricata. È l’Organizzatore. Però attenti a Sonny Goggia. Adesso sapete con chi avrete a che fare gomito a gomito nella sfida più singolare e unica della vostra carriera. 9-10-11 Luglio 2021: Liqui Moly Abestone! Grazie! |
||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||
About Liqui Moly Abestone Hard Enduro. Michele Bosi decide, richiesto dalla Federazione Internazionale Motociclistica, di dar vita alla tappa italiana del Campionato del Mondo Hard Enduro. Pilota esperto e “portatore sano” di idee, Bosi ha un debito di esperienza dal punto di vista dell’Organizzatore. L’inesperienza frena l’entusiasmo fino a quando attorno al tavolo del progetto si riuniscono alcune voci autorevoli. Una di queste è lo sponsor competente, Liqui Moly. Il produttore di lubrificanti della Valle del Danubio ha abbracciato la disciplina sin dalle origini, sviluppando una complicità di intento basata sulla forte analogia di ambienti diversi dell’attività umana, in questo caso agonistico e tecnico, ugualmente immersi in una condizione estrema. La battaglia sportiva del Pilota contro la natura più difficile, da una parte, il funzionamento di un motore termico per sua natura sollecitato in un range sempre prossimo al limite, dall’altra. Una questione di qualità necessaria. Così è nata una collaborazione appassionata, a da lì ha preso il via l’organizzazione premium di Liqui Moly Abestone Hard Enduro, non solo un abbinamento promo.
© Immagini HEWC – KTM – Husqvarna – GASGAS - Abestone https://iridehardenduro.com/ |
||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||
© Immagini: HEWC - Abestone IHE - Future7Media - Red Bull Content Pool |
||||||||||||||||||
|
![]() |
24MX. I migliori d’Europa diventano i più grandi d’Italia. “Inevitabilmente”, sposano la causa di Liqui Moly Abestone 2021
Abetone, Italia, 3 Luglio 2021. L’ora 24MX. Liqui Moly Abestone Hard Enduro si fregia di una partnership allo stato dell’arte della coniugazione d’immagine. 24MX si affaccia all’orizzonte italiano del Campionato del Mondo Hard Enduro da guida e partner. C’è una logica ferrea che spiega la naturale evoluzione dell’associazione. 24MX è il più grande negozio di articoli per il Motocross. Per estensione naturale è anche parti, accessori, ricambi, abbigliamento, personalizzazioni. B È un negozio online, certo. Non potrebbe essere altrimenti… altrimenti dite voi come si fa a creare una realtà nazionale e affermarla capillarmente sull’intera Europa, a ritmo da primato. Ci vuole una visione lanciata con coraggio, e qualche brivido, molto tempo fa, quando lasciare la banchina del reale per affrontare il mistero fella rete era considerata un’avventura. Anche in quei Paesi dove il sole dura più a ungo e gli inverni lasciano molto tempo per progettare. Così Stoccolma, la “casa di 24MX, è diventata improvvisamente piccola… Non facciamola tanto lunga: quell’avventura di passione condivisa con gli interlocutori ha vinto la sfida della rete e dell’Europa, e ora si presenta in Toscana, sulla Montagna che fa da sfondo (e da fondo) alla prima prova italiana del primo Campionato del Mondo Hard Enduro. Forse per aiutare Michele Bosi a vincere la sua sfida, quasi personale, contro il mondo dell’Enduro. 24MX e Liqui Moly Abestone Hard Enduro corrono insieme in questa enorme avventura organizzativa. |
![]() |
© Immagini HEWC – KTM – Husqvarna – GASGAS - Abestone https://iridehardenduro.com/ |
![]() |
![]() |
© Immagini: HEWC - Abestone IHE - Future7Media - Red Bull Content Pool |
![]() |
||||||||||||||||||
Liqui Moly Abestone 2021. Istruzioni per l’uso. Attenzione: Materiale Esplosivo!Abetone, Italia, 30 Giugno 2021. Liqui Moly Abestone Hard Enduro World Championship, 3° Prova (la prima ad assegnare punti “buoni”) del neonato Campionato del Mondo. Di seguito le istruzioni per l’uso. Vitali. Attenzione: Maneggiare con cura! Il luogo. Abetone, Ovovia, Val di Luce. Toscana purissima. Montagna incredibile! È il paradiso invernale dell’Appennino Tosco-Emiliano. 1 ora da Firenze, 1 ora da Bologna, 1 ora dal Mar Tirreno. Dal 9 al 11 Luglio quegli stessi luoghi diventano il Triangolo delle Bermuda dell’Hard Enduro. In esclusiva. Spettacolo mai visto! Puntate la voglia di Terra su Firenze, poi il punto GPS della fine del Mondo è 44° 08' 00" N, 10° 41' 00" E. L’Evento. Tre giorni di festa e di Motorsport, Fuoristrada, Enduro al massimo esponente sportivo. È un crescendo di valore agonistico. Prove, Qualifiche, Gara. Non una linea al di sotto del massimo. Liqui Moly Abestone Hard Enduro, tuttavia, è anche Liqui Moly Abestone IHE Light. Metà impegno, metà quota di iscrizione, metà week end. Si inizia Venerdì, ma non è obbligatorio, si finisce Sabato, ma non è tassativo. Chi dovesse scoprire il talento per l’Hard, ritrovare la disponibilità della Domenica o la voglia di alzare l’asticella, può passare direttamente all’Evento clou attraverso una semplice operazione di upgrade dell’iscrizione. |
||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||
Chi partecipa. Liqui Moly Abestone Hard Enduro è il confronto dei migliori specialisti dell’Enduro, dell’Estremo, del Fuoristrada Motociclistico. Lo scopo è “distillare” il migliore del Mondo. Sono i Campioni che con una Moto fanno “cose che voi umani non potete neanche immaginare”. Tuttavia sono umani, a dimostrazione del fatto che non c’è limite o ostacolo alla bravura, al coraggio, alla determinazione. Liqui Moly Abestone IHE Light, invece, è più vicino all’Enduro “classico”. È accessibile, Evento contestualizzato nello scenario di un grande evento mondiale. Per appassionati, amatori. In palio il Trofeo Italia. Quanto costa, cosa serve e cosa sapere. 300€ per Liqui Moly Abestone Hard Enduro. Licenza Internazionale, Moto libera (ma non da Trial). 150€ l’iscrizione a Liqui Moly Abestone IHE Light, upgradabile. Una qualsiasi licenza Italiana FMI. Tutte le informazioni. Programmi, ospitalità, il Cartellone, le dinamiche sportive spiegate, i regolamenti, i canali di iscrizione. Sul Sito di Liqui Moly Abestone Hard Enduro World Championship e sulla pagina Web del Campionato del Mondo. Grazie! |
||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||
About Liqui Moly Abestone Hard Enduro. Michele Bosi decide, richiesto dalla Federazione Internazionale Motociclistica, di dar vita alla tappa italiana del Campionato del Mondo Hard Enduro. Pilota esperto e “portatore sano” di idee, Bosi ha un debito di esperienza dal punto di vista dell’Organizzatore. L’inesperienza frena l’entusiasmo fino a quando attorno al tavolo del progetto si riuniscono alcune voci autorevoli. Una di queste è lo sponsor competente, Liqui Moly. Il produttore di lubrificanti della Valle del Dabubio ha abbracciato la disciplina sin dalle origini, sviluppando una complicità di intento basata sulla forte analogia di ambienti diversi dell’attività umana, in questo caso agonistico e tecnico, ugualmente immersi in una condizione estrema. La battaglia sportiva del Pilota contro la natura più difficile, da una parte, il funzionamento di un motore termico per sua natura sollecitato in un range sempre prossimo al limite, dall’altra. Una questione di qualità necessaria. Così è nata una collaborazione appassionata, a da lì ha preso il via l’organizzazione premium di Liqui Moly Abestone Hard Enduro, non solo un abbinamento promo.
© Immagini HEWC – KTM – Husqvarna – GASGAS - Abestone https://iridehardenduro.com/ |
||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||
© Immagini: HEWC - Abestone IHE - Future7Media - Red Bull Content Pool |
||||||||||||||||||
|
![]() |
||||||||||||||||||
Liqui Moly Abestone 2021. E va bene: Trofeo Italia Light!
Abetone, Italia, 23 Giugno 2021. Liqui Moly Abestone Hard Enduro World Championship è Campionato del Mondo, la tappa inaugurale, italiana, toscana, del nuovo Mondiale FIM. Però non c’è pace. Insieme alle richieste di adesione alla grande sfida Mondiale, c’era una domanda corale di “diversificazione”: una Gara più “accessibile”, in termini di difficoltà e impegno, una sorta di test, di biglietto di partecipazione per la conquista di una medaglia che valga comunque l’eccezionalità dell’Evento. OK, l’Organizzatore “cede”, ma a una condizione. Che sia una Gara light”, ma non una “garetta”. Di quelle sono pieni il mondo, lo Stivale e le… tasche. Dunque ecco la proposta di Michele Bosi. Trofeo Liqui Moly Abestone Italia Hard Enduro Light. D’ora in avanti, confidenzialmente, Trofeo Liqui Moly Abestone IHE Light. È una Gara nell’Evento, dentro la Festa Abestone Hard Enduro. Pensata per gli italiani… del sabato. Per quelli che vogliono mettersi alla prova e comunque confrontarsi con qualcosa di vero. Per quelli che non hanno l’intero week end a disposizione. Per quelli che vogliono correre e poi, domenica, seguire da vicino i funamboli del Mondiale. |
||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||
Liqui Moly Abestone IHE Light è una gara con struttura e formula semplificate. Ecco la sintesi: Venerdì. Qualificazioni (non obbligatorie). Per l’Ordine di Partenza. Sabato. La Gara. Su un percorso dedicato (è il tracciato Just 1, “mid” ma “mod", modificato in alcune parti), comunque allineato allo spirito dell’Evento. Una Prova Speciale in Linea. Classifiche e Teofei per due categorie: Amatori, Esperti. Caratteristiche. Licenza Italiana di ogni tipo. Moto libera (ma non da Trial). Costo di iscrizione 150 euro. ATTENZIONE! Liqui Moly Abestone Light è una gara a sé, ma potrebbe non finire lì. Dipende da voi. Può essere solo l’inizio. Chi vorrà, o scoprirà di aver superato il “test” di qualificazione, potrà effettuare l’upgrade e partecipare al Gran Finale del Mondiale Liqui Moly Abestone Hard Enduro. In questo caso sarà sufficiente estendere l’iscrizione e… prepararsi per la grande sfida! Non è una buona idea? Difficile tirarsi indietro. Grazie! https://iridehardenduro.com/ |
||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||
© Immagini: HEWC - Abestone IHE - Future7Media - Red Bull Content Pool |
||||||||||||||||||
|